DOSSIER "COMUNI RICICLONI" VENETO - 2019

“Comuni Ricicloni” è un’iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l'Ambiente, che da molti anni rappresenta un importante appuntamento di verifica degli sforzi compiuti per migliorare il sistema integrato di gestione dei rifiuti urbani.

Ancora una volta il Comune di Paese si è distinto per gli sforzi compiuti, in primis dai cittadini, per consolidare la raccolta differenziata, divenuta ormai una sana abitudine. Il nostro Comune infatti si è aggiudicato il TERZO POSTO nella classifica dei Comuni Ricicloni 2018, per quanto riguarda la produzione di rifiuto secco tra i comuni tra i 15.000 e i 30.000 abitanti in Veneto:



Nella tabella vediamo il podio dei “Ricicloni” 2018 dei Comuni tra i 15.000 e 30.000 abitanti in Veneto. La classifica, redatta utilizzando i dati certificati forniti dall’Osservatorio Rifiuti di ARPAV, considera la produzione annua di rifiuto secco non differenziabile, in chilogrammi per abitante (più basso è il valore a parità di condizioni, più virtuosi si è) e fornisce anche ulteriori dati riguardo la produzione annua di rifiuti in chilogrammi per abitante, nonché la percentuale di Raccolta Differenziata sul totale dei rifiuti.
Per meglio comprendere l’ottimo risultato del Comune di Paese, basti considerare che il valore medio a livello regionale per la produzione annua di rifiuto secco non differenziabile è pari a 121,7 kg/abitanti anno, a fronte di soli 38,0 kg/abitanti anno per il nostro Comune (dati 2018), che si colloca tra i più bassi a livello regionale.
 
torna all'inizio del contenuto