COMPOST
COME VIENE RECUPERATA LA "FRAZIONE UMIDA" CHE SEPARI CON LA RACCOLTA DIFFERENZIATA ?Viene consegnata presso l'impianto di compostaggio di Trevignano. Nell'impianto subisce una trasformazione in condizioni controllate che avviene in presenza di ossigeno (per questo si chiama "aerobica"), che permette di ottenere un prodotto fertilizzante, ricco in sostanza organica, chiamato Compost.
Il Compost può essere utilizzato come terriccio sia nelle attività hobbistiche (nell'orto o nel giardino di casa), sia in agricoltura per migliorare la struttura e la fertilità del terreno. Il Compost è impiegato anche dalle Amministrazioni Pubblichenelle opere di sistemazione del verde (strade, parchi, ecc.).
Come vedi la raccolta differenziata dell'umido che fai ogni giorno nella tua casa porta a molteplici vantaggi, come per esempio:
- la riduzione della quantità di rifiuto da destinare in discarica (con benefici economici e ambientali)
- la produzione di una sostanza (il compost) che migliora le caratteristiche dei terreni e riduce l'uso dei concimi chimici.

Se vuoi saperne di più sul compost visita il sito web compost.venetoagricoltura.org realizzato nell'ambito di un Progetto di promozione del "Compost Veneto" condotto da Veneto Agricoltura, ARPAV ed Università degli Studi di Padova. Il Progetto è finanziato dalla Regione Veneto nel programma per il disinquinamento della Laguna di Venezia (DCR 24 del 04/05/2004; DDR 162 del 21/09/2005) oppure contatta l'Osservatorio Regionale per il Compostaggio di ARPAV (tel. 0423 422311, fax 0423 720388, e-mail sosr@arpa.veneto.it).
Comune produttore |
|
Impianto di |
|
Agricoltura |
|
|
|