Buono libri regionale

La Regione Veneto con DGR N. 918 del 26 luglio 2022 ha approvato il Bando per la concessione del Contributo regionale "Buono - Libri e contenuti didattici alternativi" anno scolastico - formativo 2022/2023 - delibera e bando

Contributo regionale “Buono-Libri e Contenuti didattici alternativi” Anno Scolastico-Formativo 2022/2023.

Contributo previsto per le famiglie degli studenti residenti nella Regione Veneto che frequentano nell'a.s. 2022-2023 istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado
che hanno il seguente ISEE 2022:
Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 - contributo massimo concedibile € 200,00;
Fascia 2: da € 10.632,95 a € 15.748,78 - contributo massimo concedibile € 150,00

Il richiedente dal 16/09/2022 al 17/10/2022 (ore 12.00 - termine perentorio), in possesso dell'identità digitale SPID (sistema Pubblico d'Identità Digitale), CIE (carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi), necessaria per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione,
entra nella pagina internet: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buono libriweb

IMPORTANTE
Dopo aver cliccato sul pulsante "SALVA E INVIA DOMANDA" si consegna al Comune di residenza dello studente la seguente documentazione:
  • copia della domanda compilata e stampata con il codice identificativo rilasciato dalla procedura web;
  • fotocopia dell'elenco dei libri previsti dall'Istituto scolastico;
  • fotocopia della documentazione che attesta la spesa sostenuta (fattura o documento di spesa comprovante la spesa sostenuta, scontrini, distinta della prenotazione per acquisti non ancora sostenuti);
  • fotocopia dell'Isee;
  • fotocopia di un proprio documento di identità/riconoscimento in corso di validità;
  • fotocopia del permesso di soggiorno valido se cittadino non comunitario.
La consegna della domanda dovrà essere effettuata all'Ufficio Protocollo entro il 17.10.2022 (ore 12.00) previo appuntamento al numero 0422-457711, oppure tramite mail all'indirizzo servizinformativi@comune.paese.tv.it, o tramite PEC o raccomandata,
GLI ALLEGATI in formato PDF (no foto)

Attenzione prendersi in anticipo rispetto alla scadenza in quanto alla stessa data e ora 17.10.2022 (ore 12.00) scade anche la possibilità di presentarsi in Comune per la consegna della documentazione prevista
Presso gli uffici del Comune non verranno fatte fotocopie, per cui il/la richiedente ha l'obbligo di provvedervi personalmente.

Chi avesse bisogno di assistenza per la compilazione della domanda via web, può rivolgersi:
  •  all'U.R.P. REGIONE VENETO, sez. di Treviso – Viale  A. De Gasperi, 1 (tel. 0422/657575); poi dovrà provvedere personalmente alla consegna di domanda e documentazione al Comune;
  • al Comune di Paese, ufficio Scuola, contattando l'ufficio al numero 0422-457766
Altre informazioni importanti per il/la richiedente.
Tutte le domande saranno accolte con riserva in attesa degli esiti dei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni di cui all'art. 7 del bando approvato con DGR n. 993 del 20 luglio 2021. Si precisa che in caso di dichiarazioni non veritiere, il soggetto interessato decade dal beneficio ed è tenuto alla restituzione di quanto il Comune ha già erogato. Resta ferma l'applicazione delle norme penali vigenti.

Erogazione del contributo.
Il contributo sarà pagato dal Comune, presumibilmente nel mese aprile dell'anno 2023.
torna all'inizio del contenuto