CORONAVIRUS: INDICAZIONI SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI

Pubblicata il 25/03/2020

In osservanza alle disposizioni di legge emanate per far fronte all’emergenza sanitaria legata al Coronavirus, si avvisano i cittadini risultati positivi o in quarantena obbligatoria a seguire le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità in merito alla gestione dei rifiuti domestici (cliccare per aprire il link). Le persone risultate positive al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria devono sospendere la raccolta differenziata per l’intero periodo di quarantena e gettare tutti i rifiuti domestici (anche umido, plastica, carta e metalli) nel contenitore del secco non riciclabile. Ogni giorno i rifiuti prodotti – anche mascherine, guanti monouso e altri presidi sanitari – vanno messi dentro uno o più sacchetti (uno dentro l’altro) ben chiusi tramite laccetti o nastro adesivo, che vanno poi gettati nel contenitore del secco. È importante che i sacchetti non siano bucati e che non si strappino: per questo motivo devono essere utilizzati sacchetti resistenti e anche più di uno.
Contarina continuerà a svuotare i contenitori del secco non riciclabile come indicato nell’EcoCalendario di ogni Comune/zona.
Inoltre, se le normali frequenze di svuotamento non sono sufficienti, per tutta la durata dell’emergenza queste persone potranno richiedere una raccolta aggiuntiva straordinaria chiamando il numero verde 800.07.66.11 da telefono fisso oppure il numero 0422.916500 da cellulare.
Una volta terminato il periodo di quarantena obbligatoria, non sarà più possibile richiedere delle raccolte aggiuntive del secco. Si chiede la massima collaborazione dei cittadini su questo punto, per consentire a Contarina di assistere in modo efficiente coloro che ne abbiano effettiva necessità.
A conclusione del periodo di quarantena deve essere ripresa la consueta raccolta differenziata dei rifiuti, secondo le abituali modalità e frequenze in vigore.
Coloro che non sono positivi o in quarantena, invece, possono continuare a fare la raccolta differenziata, come fatto finora.
LOCANDINA CONTARINA

Categorie In Evidenza

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto