L'area dei "Servizi al cittadino" ha il fine di organizzare le informazioni ed i servizi sulla base delle esigenze concrete e quotidiane di vita e di lavoro dei cittadini. Il risultato che ne deriva è la semplificazione della vita dei cittadini, in quanto molte informazioni e servizi che fin'ora richiedevano la presenza fisica della persona presso l’ufficio competente possono essere ottenuti on line. Si potrà così prendere visione dei propri dati anagrafici, elettorali, ici, sapere cosa fare per ottenere, ad esempio, il certificato di residenza, fare l'autocertificazione del proprio stato di famiglia...
Entro il 28 febbraio 2021, tutte le Amministrazioni sono tenute ad avviare il passaggio dalle diverse modalità di autenticazione online al Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID e alla Carta d'Identità Elettronica.
Da tale data le Amministrazioni NON POTRANNO più rilasciare o rinnovare le vecchie credenziali. Potranno essere utilizzate le credenziali rilasciate in precedenza fino alla loro naturale scadenza e non oltre il 30 settembre 2021
Si comunica che le informazioni aggiornate sul Nuovo Anno Scolastico 2021-2022 saranno visibili presumibilmente dal mese di GIUGNO.
Si informa che nelle "istanze on line", qualora nella procedura venga chiesto di allegare obbligatoriamente un modello, come ad esempio nella procedura trasporto scolastico la "discesa autonoma", é necessario prima di iniziare la compilazione dell'istanza, scaricare il modello dalla sezione “modulistica”, compilarlo e allegarlo cliccando la sezione “Documenti” prima dell’invio dell’istanza.