RIDUZIONE DEI RIFIUTI

L’importanza del messaggio delle 3R
Le azioni svolte nell'ambito della SERR riguardano le 3R (in questo ordine):
- riduzione dei rifiuti;
- riutilizzo dei prodotti;
- riciclaggio dei materiali.
In pratica, è così che la gerarchia dei rifiuti dovrebbe influenzare le decisioni personali (o organizzative):
RIDUCI: chiediti se hai davvero bisogno della merce che stai per acquistare prima di farlo. Ciò vale anche per l'imballaggio con cui vengono venduti alcuni prodotti. Puoi forse riutilizzare le cose o prenderle in prestito da un amico o riparare oggetti rotti o condividere gli strumenti di un vicino? Se la risposta è sì, allora puoi - e dovresti – ridurre.
RIUTILIZZA: questa è la parte in cui i consumatori coscienziosi possono davvero fare la differenza. Scambia gli oggetti monouso con quelli riutilizzabili in ogni area della tua vita! Questo è il caso non solo della plastica, ma di tutti gli altri articoli e prodotti monouso! Convinci il tuo datore di lavoro, i tuoi compagni di classe, la famiglia, gli amici o i vicini a fare lo stesso!
RICICLA: è una pratica migliore del conferimento in discarica, ma non è la nostra opzione preferita. Perché? Se hai bisogno di riciclare qualcosa, significa che stai già generando rifiuti. Se sei seriamente intenzionato a riutilizzare e ridurre, il riciclaggio dovrebbe costituire solo una piccola parte dei tuoi sforzi.
... E PULISCI…
Purtroppo, i rifiuti continuano a colpire le nostre città e la natura. Al fine di contrastare i suoi effetti negativi, la SERR incoraggia i partecipanti a istruire più persone possibili sulla prevenzione dei rifiuti e a ripulire le aree in cui il disordine dei rifiuti ostacola il buon funzionamento degli habitat naturali e umani.
Ulteriori informazioni su Let's Clean Up Europe al link: https://ewwr.eu/take-part/#LCUE
Per altre interessanti informazioni e spunti su iniziative per ridurre i rifiuti, leggere gli allegati:
- Impronta ecologica - alcuni oggetti comuni.pdf
- Digital Clean-up - Pulizia "digitale".pdf
- Ecolabels - Cosa e quali sono.pdf
E per i più piccoli:
Per prendere visione del progetto, riproposto annualmente, della Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti (SERR), visita il sito web: https://ewwr.eu